L’orario di volo estivo 2024 include molte nuove destinazioni. Con l’aggiunta di Washington D.C. e Toronto, la nostra rete di collegamenti intercontinentali si arricchisce di due importanti metropoli nordamericane. La capitale della Corea del Sud, Seul, è una meta da visitare assolutamente in Asia. Ma non è tutto: nuove destinazioni nell’Europa orientale aspettano solo di essere scoperte. Stiamo parlando di Cluj-Napoca e Kosice, due città che offrono una calda ospitalità e un ricco patrimonio di architetture storiche. Stiamo inoltre aumentando la frequenza dei voli verso una serie di destinazioni a lungo e corto raggio, raggiungibili da Zurigo e Ginevra.

Scopra le nostre nuove destinazioni di viaggio
Seul: la città dei contrasti
La Corea del Sud gode di una crescente popolarità, anche grazie ad alcune serie TV e gruppi musicali K-pop di successo, oltre che per la sua cucina estremamente varia. La sola città di Seul offre ai viaggiatori ogni genere di attrattive a partire dai suoi cinque palazzi reali, tra cui il famoso palazzo Changdeokgung, sito patrimonio mondiale UNESCO. C’è poi il centro Dongdaemun Design Plaza, la cui struttura futuristica ricorda quella di una navicella spaziale. Dal 7 maggio 2024 collegheremo la Corea del Sud alla Svizzera tre volte a settimana per tutta la durata dell’orario di volo estivo.
Voli a settimana
3
Distanza
8765 km
Durata del volo
11 ore e 45 min.
Codice aeroporto
ICN
Tipo di aeromobile
Airbus 340-300
Washington D.C.: capitale e centro culturale
Centro di potere e città dall’elevatissima qualità di vita, Washington D.C. è entrambe le cose. Il suo skyline racchiude un significato simbolico: nessun edificio, infatti, deve avere un’altezza superiore a quella del Campidoglio. Grazie a questa misura, D.C. non è diventata la classica città grattacielo. Al contrario, i visitatori possono ammirare un paesaggio urbano rilassante, con grandi spazi verdi a fare da sfondo agli innumerevoli edifici storici. A partire dal 28 marzo 2024 (anziché dal 29 marzo 2024), SWISS la collegherà alla capitale statunitense con frequenza giornaliera.
Voli a settimana
7
Distanza
6691 km
Durata del volo
9 ore e 25 min.
Codice aeroporto
IAD
Tipo di aeromobile
Airbus 330-300
Toronto: scopra la risposta canadese a New York
Toronto, con il suo skyline mozzafiato, il pittoresco arcipelago e le numerose magnifiche ville, merita di essere visitata in ogni stagione dell’anno. Toronto, la più grande città del Canada, è conosciuta come la New York canadese per i suoi edifici che svettano alti verso il cielo. Sebbene sia un’autentica metropoli del Canada orientale, con circa tre milioni di abitanti, Toronto offre paesaggi naturali mozzafiato per gli amanti delle attività all’aperto. Dal 10 maggio 2024, SWISS la condurrà in questa città sulle sponde del lago Ontario cinque volte a settimana.
Voli a settimana
5
Distanza
6509 km
Durata del volo
8 ore e 45 min.
Codice aeroporto
YYZ
Tipo di aeromobile
Airbus 330-300
La rete di collegamenti intercontinentali del nostro orario estivo dei voli 2024
L’orario di volo estivo 2024 è ricco di destinazioni, sia nuove che conosciute, che le faranno venire voglia di viaggiare. Tra queste la popolare città di Seul, nella Corea del Sud, oltre a Washington D.C. e Toronto. Inoltre, stiamo ampliando la nostra offerta per varie metropoli principali del Nord America e dell’Asia. Saranno nuovamente garantiti collegamenti giornalieri con le due principali città della California: Los Angeles e San Francisco. Verrà inaugurato anche un nuovo collegamento giornaliero con Montreal. Per quanto riguarda la regione asiatica, aumenteranno le frequenze dei voli da e per Hong Kong e Singapore, con collegamenti giornalieri.


Londra Gatwick: la nuova porta d’accesso alla capitale del Regno Unito

Buckingham Palace, Big Ben, Tower Bridge, Hyde Park, la cultura dei pub, moda, teatri, musica: ci vorrebbe una vita intera per elencare tutte le meraviglie di Londra. Quel che è certo è che la capitale del Regno Unito vale una visita in qualsiasi periodo dell’anno. L’aeroporto di Londra Gatwick si trova circa 40 km a sud della capitale ed è il luogo di partenza ideale per scoprire il Sud dell’Inghilterra. Dal 2 aprile 2024 voleremo a Londra Gatwick sei volte a settimana.
Voli a settimana
6
Distanza
755 km
Durata del volo
1 ora e 50 min.
Codice aeroporto
LGW
Cluj-Napoca: tradizione e modernità in Transilvania

Questa vivace città nel cuore della Transilvania è famosa per i suoi edifici storici, oltre che per il fermento culturale e per la dinamicità dell’ambiente universitario. La città coniuga tradizione e modernità, affiancando edifici medievali a bar e negozi alla moda. Cluj-Napoca è anche un importante centro culturale ed economico che ospita regolarmente eventi, festival e concerti. Dal 28 marzo 2024 la condurremo nella seconda città più grande della Romania tre volte a settimana.
Voli a settimana
3
Distanza
1146 km
Durata del volo
1 ora e 55 min.
Codice aeroporto
CLJ
Tipo di aeromobile
Airbus A220-100
Košice: meraviglie storiche e un’ospitalità impagabile

L’ospitalità della gente del posto e la bellezza del centro storico, splendidamente conservato, sono solo due delle molte ragioni per cui vale la pena visitare la città di Košice, nella Slovacchia orientale. La cattedrale gotica di Santa Elisabetta e il palazzo di Jakab sono esempi suggestivi dell’architettura cittadina. Košice è famosa anche per la sua grande vivacità culturale. Le sue piazze e gli incantevoli vicoli sono un invito alla scoperta. Dal 27 marzo 2024 la condurremo in questa città slovacca tre volte a settimana.
Voli a settimana
3
Distanza
951 km
Durata del volo
1 ora e 50 min.
Codice aeroporto
KSC
Tipo di aeromobile
Airbus A220-100
La rete di collegamenti europei del nostro orario estivo dei voli 2024
L’orario estivo dei voli 2024 la condurrà da Zurigo e Ginevra alla scoperta delle più belle città europee con una frequenza ancora maggiore. Oltre a Cluj-Napoca e Košice, ora da Zurigo serviamo il terzo aeroporto della capitale inglese, Londra Gatwick, e voliamo nella città anseatica di Brema, nella Germania settentrionale. Da Ginevra, invece, alle destinazioni scandinave di Copenaghen e Stoccolma si aggiunge Oslo, capitale della Norvegia.
